HELPCODE
Brand DNA Positioning Strategy
Helpcode: una nuova Strategia di marca, da Onlus che si batte per i diritti dei bambini a Onlus con un approccio verticale sull’educazione dei bambini. Il portafoglio prodotti è stato riorganizzato in coerenza con la nuova strategia.
Helpcode dal 1988 è una organizzazione che si impegna a tutelare i diritti dei bambini, in Italia e nel mondo, affinché possano diventare adulti e realizzare i propri sogni. Helpcode si muove su molti ambiti d’intervento: protezione, equità di genere, emergenza, nutrizione e agricoltura, ed educazione.
Un’offerta così ricca e sfaccettata rischia però di ridurre uniformità all’approccio creando confusione nei donatori. In questo senso infatti l’organizzazione necessitava di un posizionamento distintivo, focalizzandosi su un singolo ambito d’intervento. Come raccontare in maniera chiara l’offerta e le sue specificità?
Siamo partiti da un percorso di collaboration design con una discovery session e un workshop, per riportare alla luce quelle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto il codice genetico dell’organizzazione. Aiutati inoltre da un’analisi del mercato di riferimento e dei competitors, siamo arrivati alla definizione di una piattaforma di marca costruita sui seguenti valori:

DOMANI FISICO-DOMANI INTELLETTUALE
“La condizione di bambini è tutt’altro che statica, i bambini infatti sono gli esseri in divenire per eccellenza, e come tali incarnano il futuro e il domani”.
-Giorgio Zagami, Helpcode CEO-
Tutti i bambini inoltre hanno diritto alla vita: cibo, acqua, salute, clima e ambiente; ma hanno anche diritti intellettuali: istruzione che riguarda i saperi disciplinari, le informazioni e le nozioni, educazione che riguarda la persona nei suoi rapporti con gli altri (educazione alla socialità e all’affettività), e formazione che riguarda la persona in quanto tale (formazione morale ecc.)
Storicamente il SAD (sostegno a distanza), è il principale strumento di raccolta fondi di Helpcode. Il SAD garantisce l’istruzione dei bambini. Le attività in ambito educativo e scolastico da sempre sono incise nel DNA dell’organizzazione.
Helpcode decide quindi di ripartire da qui, di riportare il focus sui diritti intellettuali dei bambini e di costruire il futuro delle nuove generazioni attraverso l’educazione, attraverso un modello scuola centrico. Infatti, a partire dalla scuola e dalle sue strutture annesse (mensa scolastica, orti scolastici, servizi igienici ecc.) è inoltre possibile risalire al livello del diritto alla vita garantendo cibo, acqua e igiene.

A partire da questi concetti sono state sviluppate la Vision e la Mission di Helpcode:
VISION STATEMENT
Un domani che ieri non c’era. Per le bambine e i bambini del mondo.
MISSION STATEMENT
Helpcode sostiene l’istruzione, la formazione e l’educazione delle bambine e dei bambini con soluzioni innovative e concrete per il loro benessere fisico e intellettuale, in ogni parte del mondo, nelle emergenze e nella vita di tutti i giorni. Con coraggio e trasparenza.
VERITÁ e TRASPARENZA - FIDUCIA
Verità, trasparenza e fiducia sono senza dubbio valori necessari per una Onlus ma l’approccio positivo che ha sempre contraddistinto Helpcode è la chiave per creare una forte relazione emotiva tra donatore e beneficiario.
CORAGGIO, AZIONE E INNOVAZIONE - FELICITÁ
FROM TO HAPPEN TO HAPPINESS
Nella lingua inglese il sostantivo happiness deriva dal verbo to happen. L’etimologia dei termini è rivelatrice del fatto che la felicità derivi dal far accadere qualcosa, dal concretizzarsi di qualcosa. Un musicista è felice quando suona bene il proprio strumento, un artigiano quando realizza un lavoro ben fatto, Helpcode e i suoi donatori sono felici quando fanno accadere la felicità. Questo circolo virtuoso si concretizza nel concetto di “donazione a doppio senso”:
La felicità del beneficiario accade grazie alle donazioni e, allo stesso tempo, la felicità del donatore accade quando è promotore di azioni che hanno il potere di accenderla nel cuore di chi non ce l’ha.
In quest’ottica il portafoglio prodotti di Helpcode diventa un percorso a gradiente che, attraverso azioni concrete, conduce il donatore verso la felicità che deriva dal far accadere la felicità.
Happening happiness through action

